Il Boca, DOC storica istituita nel 1969, è un vino nobile di antiche tradizioni delle Colline Novaresi. Nasce dalla mescolanza di tre tipi di uva: 75% di Nebbiolo, 20% di Vespolina e 5% di Uva Rara (Bonarda Novarese). Con il nuovo disciplinare le percentuali di Nebbiolo possono arrivare fino al 90% e la Vespolina e l’Uva rara (Bonarda novarese), da sole o congiuntamente, dal 10% fino al 30%.
Un vino longevo che va necessariamente lasciato invecchiare e che per scelta aziendale matura e affina più a lungo dei 3 anni minimi imposti dal disciplinare di produzione.
Un vino tannico, ricco di sali, dal colore rosso rubino tendente al granato brillante; caldo e secco al palato, è un vino corposo piacevolmente acido che evidenzia la presenza di tannini tendenti al dolce, un invito a bere, lasciando la bocca pulita.
Attualmente le annate disponibili di Boca doc Conti sono le seguenti:
2017 etichetta bianca (senza solfiti aggiunti), 2017, 2016
e, in Cantina, una piccola riserva di annate storiche 2015, 2014, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008, 2007, 2006, 2005, 2004, 2003, 2000, 1998 e 1996 con etichetta “il rosso delle donne”.
1994, 1993, 1991, 1990, 1989, 1988, 1987, 1986, 1985, 1984 con etichetta tradizionale “castello” e alcune “artistiche”.
Magnum lt. 1,5: annate 1989, 1994, 1996, 1997, 2000, 2003, 2004, 2005, 2010, 2011
Boca doc è acquistabile anche su: La Bottega del Castello