venerdì 10 ottobre: presentazione libro “In linea d’aria” di e con Renato de Rosa

Il confine tra il vero e il falso non è netto: esiste una zona grigia indeterminata, in cui i concetti sono confusi e indefinibili. Esistono luoghi in cui le certezze non sono tali e ogni cosa è avvolta da una nebbia indistinta, che altera la percezione dei sensi e ingarbuglia il pensiero.

Torna Renato De Rosa, a tredici anni dal suo primo incontro con noi. Presenterà un nuovo romanzo In linea d’aria, una storia che sfugge a ogni definizione: giallo e noir, commedia e romanzo di formazione. Lieve e ironico, ma capace di aprire a riflessioni profonde, ci porta a Macchiacupa – paese immaginario e specchio della coscienza – tra personaggi bizzarri, verità e inganni, amicizie e scelte decisive.

Al centro, la musica: luce che rischiara le ombre, dichiarazione d’amore per la bellezza e forza capace di unire. Con i Forever Young, giovani per sempre, l’autore ci invita a non smarrire stupore e voglia di capire.

Con Mirko e Kyra duo (chitarra e voce) di Ethos Music Academy

E dulcis in fundo, al termine della presentazione, eliXir e dolcetti in degustazione.

E’ gradita la prenotazione: 380 320 44 21 o scrivere a info@castelloconti.it

Renato De Rosa è nato il 1° maggio 1957 a Castellina in Chianti, “accolto” dalle note di una banda che suonava sotto casa. Discende da una famiglia di attori teatrali attiva da secoli, e nella sua vita ha intrecciato matematica, creatività e scrittura. Laureato in matematica, è presidente di una società di consulenza sulle politiche comunitarie ed esperto di creatività: ha ideato il metodo Free Mind, per stimolare la capacità di pensare con la propria testa.

Autore di giochi da tavolo pubblicati anche all’estero, è stato categoria nazionale di scacchi e di bridge e fa parte del Mensa, l’associazione internazionale delle persone con alto quoziente intellettivo. Ha collaborato come autore e attore con i laboratori di Zelig.

Dal 2006 ha pubblicato diversi romanzi e raccolte: Il più grande calciatore del mondo (Limina, Premio Coni Ussi), La variante del pollo e il suo sequel La variante del pollo international (Mursia), Osvaldo, L’Algoritmo di Dio (Carbonio Editore, 2020), una riflessione ironica sull’intelligenza artificiale, e Figli d’arte (Photo Travel, 2021), dedicato alla storia della sua famiglia di attori itineranti.

comunicato stampa

Warning: some page functionalities could not work due to your privacy choices: